La nostra storia

Il 23 settembre 1983 gli Arcieri Cesare Ambrogetti, Marco Biaggi, Zeno Fedeli, Gabriele Frione e Alberto Rastelli si riuniscono in via Larga a Milano per depositare nelle mani del Notaio Silvia D’Alonzo l’Atto Costitutivo e lo Statuto della FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI CACCIATORI.

Si tratta di una Federazione di Compagnie, come vengono chiamate le associazioni sportive di arcieri cacciatori, ma non solo. Cesare Ambrogetti è il primo Presidente, Zeno Fedeli il primo Segretario.
 La prima Compagnia fondata è quella degli Arcieri della Selva, seguita immediatamente da quella degli Arcieri delle Groane. Ne seguiranno ben presto molte altre e il bacino di raccolta degli appassionati del Tiro di Campagna si allargherà al Piemonte, al Veneto, all’Emilia-Romagna, alla Toscana, al Lazio, alla Campania.
 Il 1° gennaio 1987 la FIARC si affilia all’IFAA, International Field Archery Association.

L’8 settembre 1990, nell’Assemblea Straordinaria indetta in concomitanza con il Primo Campionato Italiano (Livigno 7-8-9 settembre, organizzato dalla Compagnia Arcieri Outers di Lecco), il nome viene cambiato in FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA, lasciando lo stesso acronimo FIARC.

Qualche notizia in più...

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Privacy & Cookies Policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all’uso dei cookies.