
FIARC ETS è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, nella sezione “g – Altri enti del Terzo settore” repertorio n°3636.
l bilancio di esercizio degli enti del Terzo settore (Ets) è formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto gestionale e dalla relazione di missione (art. 13 del codice del Terzo settore). È obbligatorio utilizzare, a partire dal 1° gennaio 2021, gli schemi di bilancio predisposti dal decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali 5 marzo 2020. Il bilancio o il rendiconto economico sono depositati nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) entro il 30 giugno di ogni anno (art. 48, c. 3 del Cts). La previsione di una modulistica unitaria costituisce un contributo alla realizzazione della trasparenza, assicurando che i diversi enti utilizzino un linguaggio comune, comparabile fra le diverse realtà e con criteri di formazione analoghi. Gli ETS hanno l’obbligo di redigere un bilancio sociale, che deve essere pubblicato nel sito internet dell’organizzazione (art. 14, c. 1 del Cts).
FIARC, nel pieno rispetto della normativa vigente, provvede a pubblicare i propri bilanci approvati nelle Assemblee Ordinarie Annuali.
UNA GRANDE SFIDA
“FIARC” è il NOSTRO GIORNALE e tutti siamo chiamati a COSTRUIRLO INSIEME. PERCHE’ “FIARC” SIAMO NOI!
Gli articoli per la pubblicazione vanno inviati al seguente indirizzo e-mail: redazione@fiarc.it.
Per scaricare la rivista completa attualmente in distribuzione consultare la propria Area Personale.
anno 2020
anno 2021
anno 2022
anno 2023
CAMPIONATO ITALIANO 2024 - Piancavallo

IBHC 2024 - Madonna del Sasso

EBHC 2024 - Austria

CAMPIONATO ITALIANO 2023 - Schilpario (BG)

CAMPIONATO MONDIALE 2023 - Rovaniemi (FINLANDIA)

IBHC 2023 - Quattro Castella (RE)

IBHC 2022 - Castione della Presolana (BG)

CAMPIONATO ITALIANO 2022 - Calizzano (SV)

CAMPIONATO ITALIANO INDOOR FIARC 2022 - San Marino

CAMPIONATO ITALIANO 2021- Schilpario (BG)

CAMPIONATO ITALIANO BOWHUNTER 2021 - Massa Marittima (GR)
